Attilio Bertolucci, un intellettuale disponibile
Con "La camera da letto" ha scritto l'unico, grande romanzo in versi della letteratura italiana contemporanea. Alla riscoperta di uno dei poeti più sensibili del Novecento
Con "La camera da letto" ha scritto l'unico, grande romanzo in versi della letteratura italiana contemporanea. Alla riscoperta di uno dei poeti più sensibili del Novecento
Lo abbiamo chiesto all'esperta italiana Andrea Federica de Cesco, che ci ha spiegato come mai podcast e audiolibri stanno crescendo così tanto
Uno specchio dello società di ieri, una storia di lotta, rivalsa ed emancipazione. Dove? Il sogno della macchina da cucire di Bianca Pitzorno
Torna la giornalista e giallista con una storia dura e un altro personaggio femminile indimenticabile. Ovviamente un'assassina
Intervista a Simone Chialchia, l'autore della saga di James Biancospino
Nel suo ultimo saggio il sociologo Carlo Bordoni racconta e interpreta uno degli aspetti più contraddittori e spiazzanti della contemporaneità: il bisogno delle persone di mettersi in mostra online
Arrivano i candidati al prestigioso premio letterario. Nei prossimi giorni verrà finalizzata la rosa con le altre proposte degli Amici della Domenica, la giuria del premio
É possibile conoscere una persona da dati e disegni? Date uno sguardo a Osserva, raccogli, disegna! di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec
Nel giorno della memoria, ricordiamo la storia del dottor Janusz Korczak, ebreo polacco e pediatra, che venne ucciso a Treblinka dai nazisti assieme ai 190 bambini del suo orfanotrofio e ad altri 10 educatori
Conosciamo realmente la nostra lingua? Come e perché parliamo? Vera Gheno con Potere alle parole analizza le nostre abitudini linguistiche