Auguri di buon 2022
Da parte dello staff di Anobii, auguri di un sereno anno nuovo per tutti!
Da parte dello staff di Anobii, auguri di un sereno anno nuovo per tutti!
A settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri prendiamo a prestito il titolo di una delle sue opere più belle per raccontarvi il nuovo sito di Anobii
La versione più moderna del sito web esce dalla beta pubblica e diventa la nuova della community italiana dei lettori
Da oggi nella nuova versione del sito di Anobii c'è un'opzione in più: se scoprite un libro che vi piace potete comprarlo con il servizio di e-commerce delle librerie indipendenti
Ci siamo, sul sito potete selezionare come opzione la nuova versione per adesso in beta. Stiamo dando gli ultimi ritocchi e togliendo gli ultimi bug, poi sostituirà l'attuale
Stiamo preparando alcune novità che vedrete nei prossimi giorni, intanto da tutto lo staff di Anobii i nostri migliori auguri di buone feste e un paio di libri che vi consigliamo di leggere (o di rileggere)
La superstizione alle volte è difficile da contrastare. Che gli anni bisestili siano sfortunati, ad esempio, è un'affermazione priva di qualunque fondamento scientifico, anche se il 2020 ci si è messo d'impegno per fare in modo che non sembri così. In qualche modo, comunque, siamo arrivati al 2021 e speriamo…
È stato un anno tosto, per usare un eufemismo. Ma siamo praticamente arrivati al 2021. Avremo parecchie novità nei prossimi mesi, ci sarà occasione per parlarne più avanti. Stay tuned e Buone Feste a tutti dallo staff di Anobii! Buon Natale
Abbiamo pronta la nuova versione delle app di Anobii con le quali ora si possono fare molte cose. Infatti adesso chi la usa può trovare al volo le recensioni di un libro che vede a casa di un amico, oppure può partecipare alle discussioni nei gruppi e leggere i messaggi diretti anche mentre è in fila al supermercato, o magari può scannerizzare tutti i libri che ha in casa in un lampo grazie al nuovo lettore di codice a barre