Albicocche al miele: dove portano i cambiamenti?
Come cambia la vita quando si esce dalla strada che si conosce e si intraprende un nuovo percorso? Elisa Pellegrino prova a spiegarcelo in Albicocche al miele
Come cambia la vita quando si esce dalla strada che si conosce e si intraprende un nuovo percorso? Elisa Pellegrino prova a spiegarcelo in Albicocche al miele
L'arte di collezionare mosche è un piccolo successo editoriale che fa riflettere su una delle passioni umane più singolari e perturbanti (secondo alcuni)
Il caso letterario di Metro continua, a dieci anni dalla nascita della saga post apocalittica più venduta in Italia
Un graphic novel in costume, una storia d'amore senza tempo, un mistero che vi farà sobbalzare: cos'altro chiedere a un classico moderno del fumetto?
Come si recupera un piccolo classico ottocentesco con un'edizione molto curata
Nell'anniversario della morte del poeta fiorentino, qualche piccolo consiglio ragionato di lettura
Il romanzo di Isaka Kōtarō, I sette killer dello Shinkanzen, è un giallo che ci è piaciuto molto e che si sta facendo notare
Un libro semplice, leggero, che colpisce dritto al cuore, perché il passato è sempre un mondo idilliaco
La rete è portatrice di un cambiamento che sta rimettendo in discussione molte cose che davamo per acquisite, tra cui l'idea stessa di perdere il proprio tempo stando sempre online
Una vita come una tela bianca da riempire con sfumature di colore. Laura Imani Messina ci porta alla scoperta delle sfumature della vita