Molte aquile ho visto in volo
Il libro di Filippo Nassetti racconta le storie di piloti di linea e molto più. Ecco le storie di chi lavora in cabina di pilotaggio, commuoventi e uniche, come gli uomini e le donne che le impersonano
Il libro di Filippo Nassetti racconta le storie di piloti di linea e molto più. Ecco le storie di chi lavora in cabina di pilotaggio, commuoventi e uniche, come gli uomini e le donne che le impersonano
Continuano i consigli di lettura, diamo uno sguardo alle novità editoriali del mese di Novembre
Serve qualche consiglio di lettura per affrontare al meglio Halloween? Ecco una collezione che vi lascerà con il cuore in gola
Sugli anni della Seconda Guerra Mondiale sappiamo ormai molti dettagli, ma siamo sicuri di conoscere tutto? Rosella Postorino ci presenta le assaggiatrici
Un libro di una scrittrice francese poco nota grazie al passaparola è diventato un best seller. Ma di cosa parla questo particolarissimo romanzo?
Matematica e politica possono avere qualcosa in comune? Chiara Valerio ci guida alla scoperta della realtà con un approccio scientifico
"Un'inconfondibile voce poetica che rende l'esistenza individuale esperienza universale": Louise Glück si aggiudica il Premio Nobel per la letteratura 2020
La storia di una coppia così diversa da aver trovato un equilibrio unico e profondo, raccontata da Ombretta Colli, moglie di Giorgio Gaber
Continuano i consigli di lettura, diamo uno sguardo alle novità editoriali del mese di Ottobre
Un nuovo libro supera lo stereotipo che la tecnologia sia un campo maschile e che la rete sia nata grazie a scienziati e ricercatori maschi. La giornalista di Vice, Claire L. Evans, ha raccolto le storie mai raccontate prima (o praticamente sconosciute) delle donne che hanno fatto internet