Lettera intorno all’invenzione degli occhiali scritta da Francesco
Una vecchia missiva del 1690 che racconta la storia di una delle invenzioni più importanti nella storia umana, un viaggio in un altro modo di fare scienza
Una vecchia missiva del 1690 che racconta la storia di una delle invenzioni più importanti nella storia umana, un viaggio in un altro modo di fare scienza
Ogni anno l'influenza muta leggermente e diventa difficile da sconfiggere. Ma i ricercatori stanno mettendo a punto un vaccino che potrebbe durare per sempre
È uscito un libro (e un documentario) sul fotografo che ha immortalato i grandi della musica americana e britannica
Cybersecurity tra fiction e realtà: libri e newsletter per capire cosa sta succedendo
Dalla fine del mese scorso le canzoni di Battisti sono finalmente arrivate sui servizi digitali. E in questi giorni molti sono prigionieri dei suoi testi e della sua musica
Un viaggio un po' lungo tra miti del fumetto e mediocri versioni cinematografiche
Il direttore di Belleville, la scuola di scrittura di Milano che da poco ha presentato anche i suoi nuovi corsi online BellevilleOnline, ci racconta come si fa a diventare scrittori
Il lavoro di chi aggiorna una lingua medioevale - che nella sua versione moderna viene ancora parlata - è anche un modo affascinante per riscoprire tracce del pensiero e delle abitudini oggi scomparse
La domanda è semplice: i fumetti sono dei libri a tutti gli effetti? Ce lo spiega uno dei massimi esperti italiani, docente in Cattolica a Milano e ad Angoulême, e direttore artistico del Comicon di Napoli
Un viaggio alla scoperta della collezione di libri dello scrittore ligure