Salta al contenuto
Anobii Blog

Articoli recenti

Metro: tre libri che sembrano un videogioco
Metro 2033
Storie

Metro: tre libri che sembrano un videogioco

Il caso letterario di Metro continua, a dieci anni dalla nascita della saga post apocalittica più venduta in Italia

0 Commenti
Ottobre 8, 2021
Pagine che profumano di autunno
Letture autunnali
Speciale

Pagine che profumano di autunno

Come calarsi nel giusto mood autunnale? Date uno sguardo all'ultima collezione

0 Commenti
Ottobre 1, 2021
Il porto proibito di Teresa Radice e Stefano Turconi
Il porto proibito
Storie

Il porto proibito di Teresa Radice e Stefano Turconi

Un graphic novel in costume, una storia d'amore senza tempo, un mistero che vi farà sobbalzare: cos'altro chiedere a un classico moderno del fumetto?

0 Commenti
Settembre 28, 2021
Il dottor Nikola di Guy Boothby
Il dottor Nikola
Storie

Il dottor Nikola di Guy Boothby

Come si recupera un piccolo classico ottocentesco con un'edizione molto curata

0 Commenti
Settembre 21, 2021
Sette libri per conoscere meglio Dante
Sette libri per conoscere meglio Dante
Storie

Sette libri per conoscere meglio Dante

Nell'anniversario della morte del poeta fiorentino, qualche piccolo consiglio ragionato di lettura

0 Commenti
Settembre 14, 2021
La Vita Nova di Anobii
Vita nova
Diario di bordo / Novità

La Vita Nova di Anobii

A settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri prendiamo a prestito il titolo di una delle sue opere più belle per raccontarvi il nuovo sito di Anobii

0 Commenti
Settembre 13, 2021
Assassini ad altissima velocità
I sette killer dello Shinkanzen
Storie

Assassini ad altissima velocità

Il romanzo di Isaka Kōtarō, I sette killer dello Shinkanzen, è un giallo che ci è piaciuto molto e che si sta facendo notare

0 Commenti
Settembre 10, 2021
“L’acqua del lago non è mai dolce” ha vinto il premio Campiello
L'acqua del lago non è mai dolce
Speciale

“L’acqua del lago non è mai dolce” ha vinto il premio Campiello

Il romanzo di Giulia Caminito, pubblicato da Bompiani si aggiudica il premio con 99 voti, seguono Paolo Malaguti e Paolo Nori

0 Commenti
Settembre 6, 2021
Le nuove letture di Settembre
Nuove letture
Novità

Le nuove letture di Settembre

Servono consigli di lettura? Inauguriamo il mese con qualche suggerimento. Ecco alcune delle nuove letture che ci attendono a settembre

0 Commenti
Settembre 3, 2021
Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti
Sembrava bellezza
Storie

Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti

Un libro semplice, leggero, che colpisce dritto al cuore, perché il passato è sempre un mondo idilliaco

0 Commenti
Agosto 25, 2021
  • Go to the previous page
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 28
  • Go to the next page

Categorie

  • Contenuto sponsorizzato
  • Diario di bordo
  • Novità
  • Senza categoria
  • Speciale
  • Storie

Articoli recenti

  • Gianna Baltaro: l’Agatha Christie italiana
  • Georges Simenon e il personaggio disturbante di Kees Popinga, l’uomo che guardava passare la normalità
  • C’è un Club che rende felici i lettori forti (e fa davvero risparmiare con tanti libri in offerta)
  • Carrère x 4: un autore, quattro anime
  • Anna della pioggia: il libro postumo di Michela Murgia che racconta identità, donne e lavoro

Tag

#ConUnLibroInMano #ioleggoperché #saltoextra Adriana Herrera Alyssa Cole andrea camilleri Anobii Antonio Manzini ApeBook belleville booker prize Carlos Ruiz Zafón Chiara Valerio Claudia Rankine Colson Whitehead Consigli di lettura Daniel Pennac desy icardi donato carrisi Elena Ferrante Femminismo fumetti giampaolo pansa Giornata Mondiale dell'Ambiente Ibram X. Kendi Ijeoma Oluo indro montanelli Irene Vella J.K. Rowling James Joyce Luis Sepúlveda Mia Sosa michelle obama paolo cognetti Paolo Giordano poesia Premio Campiello premio strega Rupi Kaur Samantha Cristiforetti Sandro Veronesi Simone de Beauvoir Tara Westover umberto eco yukio mishima
© Anobii 2020. All rights reserved.