I libri censurati e contestati più celebri della storia: perché li hanno proibiti (e perché li leggiamo ancora)

La storia della letteratura è costellata di libri che hanno fatto scandalo. Non solo opere amate o premiate, ma testi che hanno spaventato governi, tribunali, religioni. Libri censurati, contestati, banditi, additati come pericolosi o immorali. Oggi molti di questi sono considerati classici: la prova che la censura, paradossalmente, li ha resi…

0 Commenti

Gianna Baltaro: l’Agatha Christie italiana

Una vita tra cronaca e narrativa storica Gianna Baltaro nasce a Torino il 13 febbraio 1926 e lavora a lungo come cronista di nera: è tra le prime e più apprezzate giornaliste donne a raccontare la cronaca giudiziaria. Collabora con quotidiani come La Gazzetta del Popolo, La Stampa, L’Unità, Il…

0 Commenti

Carrère x 4: un autore, quattro anime

Romanziere, biografo, autobiografo, giornalista: quattro anime per un autore imprescindibile Emmanuel Carrère d’Encausse è uno scrittore, sceneggiatore e regista francese che probabilmente già conosci. Ma forse non sai che i suoi libri possono essere letti seguendo quattro diverse chiavi di accesso, quattro anime narrative che rendono la sua produzione unica…

0 Commenti
Salone Del Libro 2025
Salone del libro

Salone Del Libro 2025

Anche la XXXVII  edizione del Salone del Libro si è conclusa. Un'edizione record con ben 231.000 visitatori. Ecco una collezione con alcuni dei libri protagonisti di questa edizione.

0 Commenti